La
nostra
storia
I piemontesi godevano di fama internazionale grazie al periodo d’oro del vermouth e i tre amici – facendo proprio questo entusiasmo – crearono una delle aziende più all’avanguardia dell’epoca, nota per la qualità dei suoi prodotti.

Sulle etichette dei liquori iniziavano a fare la comparsa le prime locomotive, simbolo della forza trainante dello sviluppo crescente. Ballor & C.IA spostò il proprio stabilimento a Cambiano lungo la tratta che collegava Torino a Genova. Una mossa strategica per movimentare più velocemente le merci.



Non solo Vermouth. Amaro, Gin, Cognac e Vino Chinato, varia era la produzione della Ballor & C.IA. Così iniziò a diffondersi la voce della qualità dei loro prodotti nel Regno di Sardegna e poi Firenze, Londra, Dublino, Chicago, Parigi. La voce arrivò fino al Re di Savoia che nominò Freund & Ballor “Sovrintendente del Re d’Italia”, un riconoscimento per pochi.


